Riserva del Lago di Vico: Si alle passeggiate nei boschi, No allo scaricabarile istituzionale

di Famiano Crucianelli presidente del Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre L’appello di Legambiente Lago di Vico, a cui hanno aderito tante organizzazioni ambientaliste, all’amministrazione comunale di Caprarola, perché…

Continua a leggereRiserva del Lago di Vico: Si alle passeggiate nei boschi, No allo scaricabarile istituzionale

La monocoltura del nocciolo nella Tuscia inserita nell’Atlante dei conflitti ambientali

La monocoltura del nocciolo nella Tuscia è stata inserita nell'Atlante dei conflitti ambientali, la prima piattaforma web italiana geo referenziata, di consultazione gratuita, costruita con la collaborazione di dipartimenti universitari,…

Continua a leggereLa monocoltura del nocciolo nella Tuscia inserita nell’Atlante dei conflitti ambientali

Comunicato: Al via il percorso per la creazione del Biodistretto delle Colline e dei Castelli Romani

Creare un Biodistretto delle Colline e dei Castelli Romani alle porte di Roma, il comune agricolo più grande d'Europa. E' questo l'obiettivo del coordinamento per la costituzione del Comitato Promotore…

Continua a leggereComunicato: Al via il percorso per la creazione del Biodistretto delle Colline e dei Castelli Romani

Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre va a Milano alla fiera “Fa la cosa giusta”.

Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre il 7 marzo 2020 sarà presente alla fiera milanese “Fa la cosa giusta”. L’incontro con il Biodistretto, organizzato dalla Regione Lazio, fa…

Continua a leggereIl Biodistretto della Via Amerina e delle Forre va a Milano alla fiera “Fa la cosa giusta”.

Materiale informativo della conferenza “Acqua Bene Essenziale”. Lo stato delle Acque nella Provincia di Viterbo

Sull’utilizzo dei concimi in agricoltura e in particolare nella coltivazione delle nocciole, si apre uno spiraglio per un confronto tra le associazioni imprenditoriali, quelle di categoria e territoriali. Anche perché…

Continua a leggereMateriale informativo della conferenza “Acqua Bene Essenziale”. Lo stato delle Acque nella Provincia di Viterbo