L’insostenibile proposta sulle scorie nucleari
Al via i lavori del comitato tecnico del Biodistretto della via amerina per la consultazione indetta dalla SOGIN sul deposito di scorie nucleari Martedì 19 gennaio si è tenuta la…
Al via i lavori del comitato tecnico del Biodistretto della via amerina per la consultazione indetta dalla SOGIN sul deposito di scorie nucleari Martedì 19 gennaio si è tenuta la…
Tra le 67 aree idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi italiani anche tre comuni del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. "Il nostro territorio come diritto inviolabile e matrice di una essenza di eccellenza". Nell'intervista di AltoLazio News Famiano Crucianelli ci guida passo passo, chiarendo lo stato attuale delle cose.
Tra le 67 aree idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi italiani anche tre comuni del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. di Famiano Crucianelli presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre L’ipotesi di candidare Corchiano, Gallese, Vignanello a siti idonei per discariche nucleari è straordinariamente grave.
È quanto emerge dal Dossier annuale “Stop pesticidi” stilato da Legambiente e realizzato in collaborazione con Alce Nero, presentato lo scorso 17 dicembre e secondo cui "quasi la metà dei…
Secondo l’edizione 2020 del rapporto nazionale dei pesticidi nelle acque effettuato da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), su 426 sostanze inquinanti cercate nelle acque, sono state trovate 299. Insetticidi quelle più diffuse; nelle acque superficiali, superamento dei limiti per glifosate e fungicidi.
Nel 2020 Corchiano (VT) torna ad occupare il primo posto nella Classifica di EcoForum 2020 di Legambiente dei "Comuni Rifiuti Free", con una percentuale di raccolta differenziata pari all'85,7%. Dopo…
Il Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre aderisce all’iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “Salviamo api e agricoltori” di PAN Europe (Pesticide Action Network) per la raccolta di un milione di firme al fine di presentare alla Commissione e Parlamento Europei l’importante richiesta di RIDURRE L’UTILIZZO DEI PESTICIDI IN AGRICOLTURA.
Lunedì 14 dicembre 2020 si è svolta online la prima riunione del Coordinamento Addio Pesticidi, l’incontro si è aperto con la proiezione del video Omelia contadina, regia di JR e Alice Rohrwacher.
Dialoghi sul paesaggio La Sfida dell'Agro Falisco, tra bellezza e monocoltura. Incontro con il poeta, scrittore Paesologo Franco Arminio Venerdì 11 dicembre alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube…
Il Biodistretto il 21 novembre 2020 sarà presente alla fiera milanese "Fa la cosa giusta" L’incontro con il Biodistretto, organizzato dalla Regione Lazio, fa parte delle iniziative presentate e promosse all’annuale fiera del consumo etico e critico.