No all’espianto degli ulivi
𝗙𝗟𝗔𝗦𝗛 𝗠𝗢𝗕 Martedì 7 marzo ore 11:00 davanti all'Area Decentrata Agricoltura Regione Lazio - Piazza Concetti 3, Viterbo Martedì 7 marzo alle ore 11:00 il Biodistretto della Via Amerina delle…
𝗙𝗟𝗔𝗦𝗛 𝗠𝗢𝗕 Martedì 7 marzo ore 11:00 davanti all'Area Decentrata Agricoltura Regione Lazio - Piazza Concetti 3, Viterbo Martedì 7 marzo alle ore 11:00 il Biodistretto della Via Amerina delle…
Il biodistretto della Via Amerina e delle Forre lancia Manifesto per un’economia sostenibile della nocciola.
Superare la monocoltura, diversificare la produzione, valorizzare il territorio. Conferenza pubblica – sabato 21 gennaio 2023, ore 9:00 – 13.00 – Sala Consiliare del Comune di Nepi, Piazza del Comune 20, Nepi (VT)
Conferenza stampa, Mercoledì 7 dicembre 2022, Ore 10:30 , Dipartimento DAFNE - Aula Blu (Via San Camillo de Lellis snc)
La prima fiera del Biologico TusciaInBio è stato un evento di richiamo e con un grande riscontro che arriva dai molti visitatori che hanno scelto il capoluogo della Tuscia per incontrare i produttori biologici della provincia.
Si svolgerà giovedì 30 giugno alle ore 11:00 presso il Dipartimento DAFNE dell'Università degli Studi della Tuscia la conferenza stampa Acqua Bene Essenziale. Nell'ambito dell'incontro verranno presentate le proposte del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre su come affrontare l'emergenza idrica e come tutelare, conservare e recuperare le nostre acque. Si discuterà dell'attuale dell'emergenza idrica e dell'impatto che questa ha sull'ambiente e sulle comunità.
Grazie all’approvazione da parte del Senato del decreto Semplificazioni è stato possibile salvare tutto ciò che di biologico si produce all’interno del territorio Viterbese. I limiti che inizialmente erano stati fissati in merito alla presenza di acido fosfonico e/o fosforoso presente nel terreno erano decisamente troppo bassi per un terreno di origine vulcanica
Sono ormai fin troppo numerose le segnalazioni di un uso, e abuso, dei trattamenti da fitofarmaci nelle piantagioni di nocciole, effettuati peraltro senza darne avviso visibile alla popolazione, dunque in contrasto con la disposizione che, nell’imminenza del trattamento, prevede che ne siano pubblicizzati l’informazione e l’avvertimento.
Una nuova puntata della saga degli “eroi verdi” premiati dall’attore Alessandro Gassmann. Sono i protagonisti di una nuova economia che rifiuta lo spreco, che è amica dell’ambiente, e che produce innovazione, reddito e posti di lavoro
Creare un Biodistretto delle Colline e dei Castelli Romani alle porte di Roma, il comune agricolo più grande d'Europa. E' questo l'obiettivo del coordinamento per la costituzione del Comitato Promotore…