No all’espianto degli ulivi
𝗙𝗟𝗔𝗦𝗛 𝗠𝗢𝗕 Martedì 7 marzo ore 11:00 davanti all'Area Decentrata Agricoltura Regione Lazio - Piazza Concetti 3, Viterbo Martedì 7 marzo alle ore 11:00 il Biodistretto della Via Amerina delle…
𝗙𝗟𝗔𝗦𝗛 𝗠𝗢𝗕 Martedì 7 marzo ore 11:00 davanti all'Area Decentrata Agricoltura Regione Lazio - Piazza Concetti 3, Viterbo Martedì 7 marzo alle ore 11:00 il Biodistretto della Via Amerina delle…
Il biodistretto della Via Amerina e delle Forre lancia Manifesto per un’economia sostenibile della nocciola.
Superare la monocoltura, diversificare la produzione, valorizzare il territorio. Conferenza pubblica – sabato 21 gennaio 2023, ore 9:00 – 13.00 – Sala Consiliare del Comune di Nepi, Piazza del Comune 20, Nepi (VT)
Nel mese di ottobre un gruppo di camminatori guidati dall’esperto nazionale di cammini Paolo Piacentini ha percorso la Via Amerina dalla Storta fino ad arrivare ad Assisi, 190 km, 9…
La DMO del Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre, in collaborazione con Labus – Laboratorio per la sussidiarietà, presentano la prima conferenza sulla “Cura dei beni comuni nell’Agro Falisco e nei Monti Cimini – L’amministrazione condivisa per i cammini e i beni archeologici”.
Sono ormai fin troppo numerose le segnalazioni di un uso, e abuso, dei trattamenti da fitofarmaci nelle piantagioni di nocciole, effettuati peraltro senza darne avviso visibile alla popolazione, dunque in contrasto con la disposizione che, nell’imminenza del trattamento, prevede che ne siano pubblicizzati l’informazione e l’avvertimento.
Sabato 11 gennaio, alle ore 10:30, presso il Museo e Centro Culturale “Marco Scacchi” di Gallese verrà conferita la cittadinanza onoraria a Fulco Pratesi, fondatore del WWF (World Wildlife Fund).…
Sabato 30 novembre, alle ore 9:30, presso la Fattoria Cupidi (Gallese), si terrà un importante incontro sull'agroselvicoltura. AGRO-SELVI-RESILIENZA Evento scientifico-divulgativo Fattoria Cupidi, Via Vignarola n. 9, Gallese Scalo Sabato 30…
Il Biodistretto della via Amerina e delle Forre serra le fila. Per fare un bilancio delle iniziative organizzate nel corso dell’ultimo anno e per organizzarsi in vista delle prossime battaglie.