Conferenza “La Terra che Vorrei”
Sabato 23 settembre nella splendida cornice del Forte Sangallo di Civita Castellana il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre terrà una conferenza “La Terra che Vorrei” per i dieci anni dalla sua fondazione.
Sabato 23 settembre nella splendida cornice del Forte Sangallo di Civita Castellana il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre terrà una conferenza “La Terra che Vorrei” per i dieci anni dalla sua fondazione.
Il Biodistretto della via Amerina è tra i primi tre finalisti del premio europeo del Biologico per la categoria Biodistretti. Gli European Organic Awards annuali sono dedicati a premiare gli attori europei che contribuiscono notevolmente a migliorare, sviluppare e stimolare il biologico.
Il biodistretto della Via Amerina e delle Forre lancia Manifesto per un’economia sostenibile della nocciola.
Superare la monocoltura, diversificare la produzione, valorizzare il territorio. Conferenza pubblica – sabato 21 gennaio 2023, ore 9:00 – 13.00 – Sala Consiliare del Comune di Nepi, Piazza del Comune 20, Nepi (VT)
Conferenza stampa, Mercoledì 7 dicembre 2022, Ore 10:30 , Dipartimento DAFNE - Aula Blu (Via San Camillo de Lellis snc)
Nel mese di ottobre un gruppo di camminatori guidati dall’esperto nazionale di cammini Paolo Piacentini ha percorso la Via Amerina dalla Storta fino ad arrivare ad Assisi, 190 km, 9…
Sabato 30 novembre, alle ore 9:30, presso la Fattoria Cupidi (Gallese), si terrà un importante incontro sull'agroselvicoltura. AGRO-SELVI-RESILIENZA Evento scientifico-divulgativo Fattoria Cupidi, Via Vignarola n. 9, Gallese Scalo Sabato 30…
Di Famiano Crucianelli, pubblicato su Il manifesto (09/10/2019) Scrivo per disperazione. Non passa giorno senza il mantra di autorevolissimi rappresentanti delle istituzioni, della politica e anche del mondo economico sull’emergenza…
Il Biodistretto della via Amerina e delle Forre serra le fila. Per fare un bilancio delle iniziative organizzate nel corso dell’ultimo anno e per organizzarsi in vista delle prossime battaglie.