Bussa alle porte l’emergenza idrica
Comunicato Stampa Biodistretto della Via Amerina e delle Forre La filosofia del “tirare a campare” nei tempi del cambiamento e dell’emergenza climatica è una scelta di grande irresponsabilità. Da tempo…
Comunicato Stampa Biodistretto della Via Amerina e delle Forre La filosofia del “tirare a campare” nei tempi del cambiamento e dell’emergenza climatica è una scelta di grande irresponsabilità. Da tempo…
Per fronteggiare i grandi interrogativi del cambiamento climatico, della sicurezza alimentare, della coesione sociale è decisivo il consenso e il protagonismo di una parte grande del mondo agricolo, è necessario il riconoscimento sociale del ruolo “contadino"
𝐔𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 3𝐤𝐦, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟑𝟎𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝟔𝟎 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝟐𝟎𝟎 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐍𝐎 𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐬𝐜𝐢𝐚 Sono state settimane di straordinaria…
Tuscia in Movimento. In marcia contro il Deposito di Scorie Nucleari
👉 Domenica 25 febbraio
📌📌📌 Partenze dai Comuni di Corchiano, Gallese, Vasanello, Vignanello
L’obiettivo è quello di arrivare alla fine di febbraio il 24 e 25 ad una manifestazione, ad una marcia di popolo che unisca i 4 comuni (Gallese, Vasanello e Corchiano) dove sono stati individuati dalla Sogin i siti per l’ipotetico deposito di scorie nucleari. È questa solo il primo passo.
Il Biodistretto della Via Amerina sul deposito si scorie nucleari l'indomani dell'annuncio delle Aree Idonee al Deposito Nazionale di Scorie Radiottive È stato pubblicato l’elenco ufficiale delle 51 aree idonee…
Il 3 novembre alle 16:30 Presso la Sala Consiliare del Comune di Civita Catellana si terrà la conferenza "Cimici e non solo : Gestione sostenibile dei corileti nel quadro delle nuove sfide dei cambiamenti climatici"
Il Biodistretto della Via Amerina si dissocia dal contenuto dell'articolo pubblicato il 17 settembre da Pianeta 2030 - Corriere della Sera
Sabato 23 settembre nella splendida cornice del Forte Sangallo di Civita Castellana il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre terrà una conferenza “La Terra che Vorrei” per i dieci anni dalla sua fondazione.
Il Biodistretto della via Amerina è tra i primi tre finalisti del premio europeo del Biologico per la categoria Biodistretti. Gli European Organic Awards annuali sono dedicati a premiare gli attori europei che contribuiscono notevolmente a migliorare, sviluppare e stimolare il biologico.