Innanzi tutto i protagonisti all’origine di questa nostra Storia: un gruppo di agricoltori biologici, alcuni sindaci, esponenti dell’associazionismo, persone impegnate nella società civile e l’Associazione Italiana Agricoltori Biologici (AIAB)  a cui va il merito dell’intuizione dei Biodistretti.

Un collettivo di persone che, per vie diverse e con biografie molto diverse, più di dieci anni fa, era il 2011, si è interrogato sull’agricoltura, sulla sua qualità, sulla sua relazione con il territorio e l’ambiente.

La biodiversità e l’agroecologia, la salute della terra e delle nostre  comunità, l’equilibrio ecologico e la bellezza del territorio, un’economia sostenibile e la partecipazione di produttori e di cittadini hanno ispirato i nostri conflitti e orientato le nostre proposte.
Sullo sfondo il contrasto al cambiamento climatico che, come il filo di Arianna, dovrebbe tenere insieme tutte le cose che abbiamo fatto e intendiamo fare.

Il NO della Tuscia al deposito di Scorie Nucleari

Incontro Pubblico – NEPI Venerdì 21 febbraio 2025 Ore 17:30 Sala Consiliare Comune di Nepi Reale è il rischio che 95.000 metri cubi di scorie nucleari finiscano nella Tuscia. La discarica nucleare comprometterebbe il nostro patrimonio storico, economico e sociale. Condannerebbe la Tuscia ad un futuro senza popolo. L’ultima parola su una scelta così grave […]

LEGGI TUTTO

Candidati per diventare servizio civile universale!

Vieni a conoscere il progetto “Educambiente” e candidati per diventare volontario di servizio civile volontario. 📌 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 prorogata al 27 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 ❗ 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓  ✔ 6 posti disponibili di cui 2 riservati (per persone con ISEE < 15000€) – 2 posti a Gallese (VT) – Biodistretto della Via Amerina e delle […]

LEGGI TUTTO

Una firma contro la discarica nucleare nella Tuscia

Le scorie nucleari: • Compromettono il nostro patrimonio agricolo, economico e sociale • Mettono a rischio la salute della natura e dei nostri abitanti • Condannano la Tuscia ad un futuro senza popolo • Sono incompatibili con l’esistenza dei Distretti Biologici L’ultima parola su una scelta che ipoteca il nostro futuro, delle nuove generazioni, della […]

LEGGI TUTTO

Cosa facciamo

Press area

Comunicati

Iscriviti alla newsletter