Mobilità sostenibile: il caso di Orte

  • Tempo di lettura:2 mins read

Nell’ambito del progetto GINNGER – ReGeneratIoN of NeiGhbourhoods through placE-based appRoaches

Il progetto europeo GINNGER – ReGeneratIoN of NeiGhbourhoods through placE-based appRoaches mira a promuovere la rigenerazione urbana sostenibile attraverso processi di co-creazione con i cittadini e gli stakeholder locali. Finanziato dal programma Horizon Europe, il progetto coinvolge 24 partner in 6 paesi europei, e prevede l’attuazione di 21 azioni pilota in 6 città europee, tra cui Orte.

Nel pilot di Orte, GINNGER si propone di sviluppare soluzioni innovative per migliorare la mobilità urbana, favorendo scelte più sostenibili ed efficienti da parte dei cittadini. Grazie alla figura del Green Neighbourhood Facilitator, saranno raccolti bisogni e proposte dal basso, con l’obiettivo di implementare strategie condivise e integrate per la mobilità, la riqualificazione energetica e l’efficientamento delle risorse. Uno dei passaggi fondamentali è l’ascolto attivo della comunità locale: proprio per questo è stato lanciato un questionario sulla mobilità, rivolto ai cittadini di Orte, utile a comprendere abitudini, necessità e criticità legate agli spostamenti quotidiani.

Il progetto, che integra strumenti digitali e innovazioni sociali, contribuirà a costruire quartieri più vivibili, accessibili ed ecologicamente sostenibili, valorizzando il ruolo attivo della cittadinanza nei processi di trasformazione urbana.

Partecipa anche tu al cambiamento! Se sei un utente della stazione ferroviaria di Orte, ti chiediamo di dedicare solo 3 minuti per compilare un breve questionario online.

È anonimo e ci aiuterà a capire come migliorare i collegamenti, i servizi e la sostenibilità degli spostamenti sul territorio.

 Partecipa subito cliccando qui: COMPILA IL QUESTIONARIO

Ogni risposta è preziosa per immaginare una mobilità più efficiente e sostenibile per tutti

Qui tutte le info del progetto: https://ginnger-project.eu/orte-2/