È online la petizione contro le scorie
Da oggi è online la raccolta firme contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia.
In questi mesi abbiamo portato avanti la raccolta firme all’interno di manifestazioni, piazze, banchetti di tutti i comuni della Tuscia. La raccolta firme continua ad andare avanti anche nelle piazze ma da oggi sarà attiva anche la petizione online disponibile su Change.org
La petizione è rivolta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. I 10 motivi sono riassunti in dei punti chiave che coinvolgono il pensiero di tutti i comuni, i cittadini e le istituzioni della Tuscia. La proposta di creazione di un deposito di scorie nucleari è considerata notevolmente inadeguata per motivi ambientali, sanitari e sociali. I criteri decisionali sono ritenuti obsoleti e poco trasparenti, ignari dei rischi geologici, ambientali, nonché della dimensione agricola e sostenibile del territorio. La popolazione locale non è mai stata coinvolta nel processo decisionale.
Attiviamoci per diffondere quanto più possibile la nostra raccolta!
PETIZIONE CONTRO L’IPOTESI CHE SIA COSTRUITA UN DEPOSITO NUCLEARE DI 95 METRI CUBI DI SCORIE NUCLEARI NELLA TUSCIA
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Questi sono i punti con cui contestiamo l’ipotesi che la Tuscia possa essere come uno dei possibili siti del deposito di scorie nucleari
DIECI RAGIONI PER DIRE
ALLE SCORIE NUCLEARI
NO
DIECI RAGIONI PER DIRE NO ALLE SCORIE NUCLEARI
• Il 25 febbraio migliaia di cittadini, i 60 sindaci della Tuscia, il Consiglio Provinciale e la Regione hanno protestato contro l’eventualità che 95 mila metri cubi di scorie nucleari finiscano nella nostra Provincia.
• La società Sogin – commissariata e sulla cui trasparenza è intervenuta più volte la stessa magistratura – nella selezione dei siti italiani per lo smaltimento delle scorie nucleari ha impiegato una metodologia vecchia, arbitraria e sbagliata.
• La proposta della Sogin di mescolare all’interno di un solo deposito scorie a bassa e media intensità con scorie ad alta pericolosità è inaccettabile e in contrasto con le norme vigenti.
• Non si è considerato il rischio grande di contaminazione in un territorio che ha già un alto grado di radioattività naturale e primo per incidenza dei tumori fra tutte le provincie del centro Italia. L’Ordine dei medici sostiene la incompatibilità del territorio viterbese con il deposito di scorie nucleari.
• Si è ignorata l’origine vulcanica, la ricchezza delle falde di superficie, la problematica sismica e la vicinanza ai centri abitati, tutti fattori che moltiplicano i rischi di contaminazione radioattiva provocati dall’insediamento di un sito di scorie nucleari.
• Non si è tenuto alcun conto della presenza di aree naturali, di siti archeologici, dell’agricoltura locale che da sempre costituisce un patrimonio di eccellenze.
• Nella provincia di Viterbo vi sono 5 Biodistretti, riconosciuti dalla legge regionale 11/2019, essi rappresentano la maggioranza dei Comuni. I distretti biologici hanno come missione la sostenibilità ambientale, la qualità della produzione e della vita sociale. Queste strategie ecosostenibili sono incompatibili con una discarica nucleare.
• La selezione dei siti è avvenuta senza il coinvolgimento delle comunità locali. La Tuscia ha presentato osservazioni critiche argomentate da accademici, ricercatori, produttori ed esperti. Non una è stata presa in considerazione.
• La discarica di scorie nucleari compromette la vocazione e il dinamismo sociale del viterbese, condanna la Tuscia all’assistenzialismo, alla regressione demografica e ad un futuro senza popolo.
• Sarebbe ancora una volta una grande ingiustizia sociale nella nostra Italia, che si confermerebbe così divisa tra regioni e provincie destinate allo sviluppo economico e industriale, alla produzione di ricchezza e di reddito, e altre destinate a ospitare scorie radioattive, discariche e servitù.
RASSEGNA STAMPA
03.07.2025 | ViterboNews24.it | Online la petizione contro il deposito di scorie nucleari
02.07.2025 | OnTuscia.it | Online la petizione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia
02.07.2025 | TusciaUp.com | Online la petizione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia
02.07.2025 | EtruriaNews.it | Tuscia, online la petizione contro deposito scorie nucleari: “Un territorio da proteggere, non da contaminare”
02.07.2025 | Occhioviterbese.it | Online la petizione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia